Avviso ai creditori ammessi al passivo di Form S.p.A in Amministrazione Straordinaria

Avviso ai creditori ammessi al passivo di Form S.p.A in Amministrazione Straordinaria

In data 6 marzo 2017, è stato comunicato via PEC ai creditori ammessi al passivo della scrivente Procedura il deposito in cancelleria del primo progetto di ripartizione parziale dell’attivo, come da autorizzazione del 13 febbraio 2017 da parte del Giudice Delegato Dott.ssa Macchi.

La documentazione peritale citata nel predetto progetto sarà resa disponibile ai creditori ammessi al passivo che ne facciano richiesta mediante comunicazione via PEC all’indirizzo as200.2012milano@pecfallimenti.it.

Chi è Form S.p.A. in A.S.

Form S.p.A. in A.S. è una società italiana attiva nella produzione e commercializzazione di getti in alluminio per l’utilizzo esclusivo nel settore automotive.

L’attività della Società consiste, in prevalenza, nella fabbricazione di componenti pressofusi in alluminio (i cosiddetti “getti”) e, in misura inferiore, di stampi  per la pressofusione utilizzati nella stessa produzione di getti. Una minima parte dell’attività prestata da Form riguarda invece la vendita di rottami.

I getti sono destinati prevalentemente al settore “automotive”, e si distinguono in elementi power train (relativi alla parte motore-cambio-trasmissione) e in elementi vettura (relativi alla parte telaio-sterzo-sospensioni), a seconda della parte del veicolo in cui vengono utilizzati.

Form opera pertanto come fornitore di componenti di sistemi di primo-secondo livello nel comparto passenger cars, occupandosi di progettare e curare il design dei componenti, nonché l’effettiva realizzazione degli stessi, in vista della fornitura finale alla casa automobilistica di riferimento.

I principali clienti di Form sono case automobilistiche e imprese che assemblano i componenti prodotti dalla Società in moduli successivamente venduti ai produttori di autoveicoli per essere montati sugli stessi.

Con sentenza n. 290 del 22 marzo 2012, il Tribunale di Milano, ha dichiarato lo stato di insolvenza di Form ai sensi dell’articolo 8 della Legge Prodi bis nominando come Giudice Delegato la Dott.ssa Caterina Macchi e come Commissario Giudiziale il Prof. Alberto Falini, tuttavia la gestione dell’impresa non è stata affidata al Commissario Giudiziale.

Successivamente, in data 14 maggio 2012, il Commissario Giudiziale ha depositato presso la cancelleria del Tribunale di Milano la relazione ai sensi dell’articolo 28 della Legge Prodi bis.

Il 27 giugno 2012 si è aperta la procedura di amministrazione straordinaria della Form ed il 13 luglio 2012, l’Avv. Alessandro Triscornia è stato nominato dal Ministero dello Sviluppo Economico quale Commissario Straordinario della Procedura.